Obiettivi
Realizzare un servizio di qualità nel mondo di oggi, significa fondere aspetti etici, umani e organizzativi all’interno di un progetto che traduca in azioni pratiche questi aspetti. Per far questo ci si deve porre degli obiettivi di Qualità che emergano dall’analisi delle esigenze dei Clienti ai quali si vuole offrire il servizio. L’obietto fondamentale della Residenza Villa Eba Giara, consapevole del suo ruolo sociale, è la Soddisfazione del Cliente in quanto componente essenziale della qualità complessiva dei servizi.
Villa Eba Giara è in grado di accogliere 36 persone anziane parzialmente o totalmente autosufficienti.
Storia
Villa Eba Giara nasce nel dicembre del 2000 su iniziativa di Gabriele Cabras e Antonella Damasconi, come una Residenza dove l’Ospite possa sentirsi a casa sua, con il vantaggio di una continua e totale assistenza.
Nel 2008 la gestione della Residenza per Anziani viene affidata a Polis.
Polis, è un’impresa cooperativa sociale con più di trent’anni anni di esperienza di lavoro nei servizi alla Persona.
Conta oltre mille soci lavoratori e opera in Umbria, Toscana, Abruzzo, Marche e Sardegna, offrendo servizi residenziali, semi residenziali e domiciliari ad Anziani, Disabili, persone con disagio mentale, Minori e a persone con problemi di dipendenza.
La struttura
Una Residenza dove l’Ospite possa sentirsi a casa sua
La Residenza, si sviluppa su sei livelli fuori terra, dispone di 23 camere, sia doppie che singole, munite di bagno interno, per una capienza massima di 36 (trentasei) posti letto.
Le Tariffe
Le rette della Residenza “Villa Eba Giara” variano a seconda della tipologia di inserimento richiesta.
Offriamo inserimenti definitivi, periodici e in day hospital.
Non esitate a contattarci per avere maggiori informazioni su costi e servizi, la vostra soddisfazione è componente essenziale per la qualità del nostro servizio.
Dove siamo
L'ubicazione

La posizione:
Villa “Eba Giara” è ubicata tra la Via Buccari (accesso dal civico 34) e la Via Sorso a Sassari in Sardegna nella zona Capuccini. Si tratta di un signorile quartiere residenziale situato nel centro di Sassari che deve il suo nome alla presenza del convento e della chiesa dei frati cappuccini, situati nella parte più alta del quartiere.

Il contesto:
Dall'ampia terrazza della struttura si ha un bellissimo panorama sulla Valle del Rosello (e dell'omonimo ponte).
Quando ancora non esisteva il ponte di Rosello, la vallata era percorsa dai sassaresi che si dovevano recare ai nuovi quartieri del Monte e verso Sennori, Sorso e i centri dell'Anglona. In via Sorso, poi, si trovava l'usthéra, la stazione per le diligenze con locanda e scuderie.
Contatti
Richiedi informazioni sulla struttura
Non esitate a contattarci via mail.: